• category ANTICHI MONUMENTI DI OLIVETO
  • Coordinates
  • tel CALL
  • urlhttp://www.iatzola.it
  • urlinfo@iatzola.it
  • note Informazioni: Ufficio IAT Via Masini 15, 40069 Zola Predosa
  • A Oliveto sono rimasti alcuni antichi monumenti: scarsi resti del castello del XI secolo, dell'oratorio di Santa Maria delle Grazie già esistente nell'anno mille e recentemente restaurato, il campanile-torre attaccato alla chiesa parrocchiale di San Paolo, priva di facciata, con l'ingresso laterale, nella quale è custodita la pala attribuita alla seicentesca pittrice bolognese Elisabetta Sirani, una grande costruzione medioevale chiamata la Casa Grande dell'Ebreo; sui muri è rimasta una vecchia e scheggiata lapide in terracotta, scritta in latino e non facilmente leggibile, che ha permesso di risalire al periodo in cui è stata edificata: nel 1410 da Salomon Mathasia. Essa fu sede della comunità ebraica e della prima banca di tutta la zona; e infìne la Bronzina, costruzione risalente all'ultimo periodo medioevale (ad eccezione della torre incorporata, dell'XI secolo); nel 1527 fu l'albergo dei Grandi di Spagna e successivamente, attorno al XVI secolo la Bronzina fu anche lazzaretto dove venivano ricoverate e isolate le persone colpito dal morbo durante le numerose pestilenze, e poi fonderia di bronzo attorno al 1775.
  • Home
  • Map
  • Gps
  • Credits