Informazioni: Ufficio IAT Via Masini 15, 40069 Zola Predosa
Voce: Nicola Bersanetti, Assessore alla Pianificazione territoriale e trasporti, Progettazione
e gestione grandi opere, Traffico Comune di Casalecchio di Reno Sulla Via Porrettana,
attigua alla Villa Ghillini, c'è un'antica fontana che un tempo offriva ristoro ai
viandanti ed ai cavalli con la sua fresca acqua del Rio della Pizzacchera. Gli arguti
paesani la chiamarono subito la \"Bamboza\" per via della sua somiglianza con quel
manichino (detto appunto bamboza) su cui le sarte modellano i vestiti. Non si hanno
notizie certe sulla datazione di questa fontana, attribuibile però, al XVIII secolo,
né di chi la fece costruire a beneficio pubblico. Solo di recente, in occasione del
suo restauro, sono emerse nuove informazioni sulle origini della fontana, che sottolineano
l'analogia delle tre \"colonne gemite\" del manufatto con un particolare dello stemma
gentilizio dei Cospi . Si può, quindi, azzardare l'ipotesi che furono i Cospi, quando
erano proprietari della villa e delle terre intorno, che fecero costruire la fontana
per pubblica utilità.