-
 |
VILLA BANZI BECCADELLI |
- Sono assai scarse le notizie note che documentano la storia della villa. Probabilmente
edificata nel corso del XVI secolo, fu proprietà dei Banzi, nobile famiglia bolognese.
Esternamente si presenta come una pregevole struttura, aperta sul giardino da un portico
a tre archi che alleggerisce il prospetto principale, esaltandone l'eleganza delle
linee. Internamente, tradizione vuole che un membro della grande famiglia dei Bibiena
abbia realizzato, intorno alla metà del Settecento, la sorprendente scala che porta
alla loggia del piano superiore. In effetti, la qualità della struttura potrebbe confermare
tale ipotesi: pur nello spazio limitato del vano a pianta rettangolare, ben lontano
dal grandioso respiro degli scaloni barocchi, l'autore del progetto è riuscito a creare
un effetto scenografico di straordinaria monumentalità, alleggerito da eleganti festoni
di fiori e frutta e altri motivi vegetali disposti qua e là a sottolineare le modanature
architettoniche e i profili delle aperture, ora reali ora cieche, che si alternano
alle lesene nelle pareti. L'edificio è inserito in un bel parco, ove la presenza di
locali di servizio, nonché l'ubicazione stessa nella campagna circostante, sono indici
della funzione agricola svolta dalla villa nel corso dei secoli. Significativo il
recupero della cantina, con mostra di vini del territorio. Oggi è sede di un ristorante
e di un circolo culturale.